Pantelleria: l'isola dei sensi

ITALIA
Dal 14/08/2026 Al 24/08/2026 8 giorni / 7 notti
A partire da €1,650 p.p

Partenze 14/08/2026

PROGRAMMA

Pantelleria,  offre un'esperienza sensoriale unica nel cuore del Mediterraneo. I suoi paesaggi vulcanici, le acque termali naturali e i profumi intensi della macchia mediterranea avvolgono i visitatori in un abbraccio multisensoriale. I sapori autentici dei prodotti locali, come il celebre Passito e i capperi, deliziano il palato, mentre le tradizioni secolari e l'architettura dei dammusi raccontano storie di culture intrecciate nel tempo. Un'isola dove ogni senso viene stimolato, regalando emozioni indimenticabili.​

 

 

1° giorno:                   PANTELLERIA

Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di . Operazioni di imbarco e partenza  per Pantelleria. Arrivo all’aeroporto di Pantelleria e trasferimento hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

 

2° giorno:                   PANTELLERIA – “Escursione Montagna Grande e Arco dell’Elefante”      

Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per la scoperta di Pantelleria e le sue bellezze.  Si inizierà come prima tappa con la cima dell'Isola di Pantelleria, la vetta della Montagna Grande, dalla quale sarà possibile ammirare l’intera isola da un punto strategico. Qui, la flora e la fauna meritano molta attenzione, in quanto sono presenti 600 specie botaniche e 8 di queste esistono solo su quest’isola. Proseguimento per le località di Cala Levante, Cala Tramontana e l’Arco dell’Elefante dove sarà possibile effettuare una sosta per il bagno. Rientro in hotel per il pranzo. Pomeriggio a disposizione per relax, attività balneari, escursioni individuali. Cena e pernottamento in Hotel.

 

3° giorno:                   PANTELLERIA “in motobarca”

Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla scoperta di stupende paesaggi, insenature, faraglioni, spiagge e luoghi raggiungibili soltanto attraverso il periplo dell'isola in motobarca. Si potranno ammirare: Cala Cinque Denti, Punta Spadillo, la Scarpetta di Cenerentola, il faraglione del Fico d'India, l'Arco dell'Elefante, le grotte Macasinazzi, i faraglioni del formaggio, le sorgenti sottomarine di Cala Nicà. Durante la giornata sono previste più soste per la balneazione. Pranzo frugale a bordo. Percorrendo la costa si apprezza in pieno la natura vulcanica dell'isola osservando e scoprendo le varie stratificazioni laviche e la complessa morfologia delle falesie a picco sul mare. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

 

 

 

4° giorno:                   PANTELLERIA

Pensione completa in hotel. Giornata a disposizione per relax, attività balneari, escursioni individuali. Sarà possibile concordare con il nostro assistente escursioni facoltative.

 

5° giorno:                   PANTELLERIA – “Terme & Benessere”

Prima colazione in hotel. In mattinata escursione tra i vari fenomeni termali dell’isola inclusa una vera e propria spa naturale dove si possono fare dei trattamenti con fanghi termali, rilassanti bagni in acque calde oltre che ad un bagno turco all’interno di una grotta naturale. La prima tappa dell’escursione è proprio l’affascinante grotta di Benikulà, che raggiungeremo attraversando gli splendidi paesaggi della Contrada di Sibà. Questa grotta è a tutti gli effetti una sauna naturale conosciuta già in epoca bizantina, o “bagno asciutto”, una sorta di bagno turco all’interno di una cavità naturale alimentata dal calore residuo del vulcano. Di seguito, proseguiremo verso il Lago di Venere, ecosistema unico al mondo, famoso per i suoi fanghi ricchi di zolfo e le sue vasche sorgive, dove praticheremo la fangoterapia su viso e corpo. Tempo a disposizione per bagnarsi nel lago e per la fangoterapia. Termineremo la giornata termale al porticciolo di Gadir, piccolo borgo di pescatori. Qui è possibile rilassarsi, praticando il rito del calidarium-frigidarium, antico bagno rituale, dagli effetti rigeneranti e tonificanti, già in voga al tempo degli antichi romani, antichi frequentatori del sito. Le acque delle sorgenti, particolarmente dolci ma ricche di sali minerali, servono per curare soprattutto artrosi e reumatismi in genere ed hanno una temperatura non costante che va dai 39°C fino a raggiungere i 50°C. Tempo a disposizione per bagni. Pranzo in ristorante. Rientro in hotel. Tempo libero a disposizione per relax, attività balneari, sportive. Cena e pernottamento in hotel.