Siamo abituati a pensare a Livigno come un luogo pieno di mondanità, di occasioni per lo shopping, tantissimi sport per ogni periodo dell’anno, lo struscio lungo la via centrale piena di vetrine di luoghi per l’aperitivo , un mondo un po' glamour. Durante la giornata dell’Alpenfest tutto si trasforma e nella via principale sono i capi di bestiame a fare lo “struscio” agghindati a festa con fiori e nastri colorati, accompagnati dalla gente del paese, famiglie intere che vestono alla vecchia maniera dei pastori di montagna portando con sé oggetti di un tempo legati alla pastorizia con tanto di banda musicale e canti che si mescolano al suono dei campanacci. Una grande festa per celebrare il ritorno in stalla del bestiame che era all’alpeggio e poi tutti nel grande prato dove si tengono giochi di abilità ma ci si può anche sedere sulle panche del grande tendone dove sulle tavole arrivano polente fumanti e cibi tipici e genuini: una celebrazione del mondo rurale che ancora resiste alla vita dura della pastorizia in alta quota. Tre giorni di festa per noi tra merende e pranzi in baite con i cibi genuini e tipici, panorami mozzafiato e tanta allegria e colore: imperdibile esperienza! E poi si torna a casa con tante foto e tante cose buone da mangiare, forse un chilo di troppo, ma in montagna viene appetito!... si sa!
Programma
26/9 Partenza dai luoghi e agli orari convenuti. Arrivo a Livigno. Check-in in Hotel ****. Nel pomeriggio partenza per una delle valli più conosciute della zona, breve passeggiata pianeggiante per raggiungere la malga dove si terrà una piacevolissima merenda di prodotti km 0, anzi metro 0, con possibilità di acquisto. Rientro in Hotel e Cena in ristorante a pochi passi dall’hotel , pernottamento.
27/9 Dopo la colazione potremo assistere e partecipare alla grande festa rurale che celebra il ritorno in stalla del bestiame dall’alpeggio. Pranzo libero. Tempo per acquisti. Rientro in hotel per il relax e cena in ristorante.
28/9 Check out in Hotel dopo la colazione, tempo a disposizione per lo shopping o per raggiungere L’Alpenfest a Tre Palle. Trasferimento con navette nella bellissima valle con panorami mozzafiato dove ci aspetta un pranzo della tradizione con musica e balli tipici in malga di alta montagna.
QUOTA PARTECIPAZIONE 580 EURO
ACCONTO 150 EURO
SUPPLEMENTO SINGOLA 90 EURO
La quota comprende:
Viaggio in Pullman GT, Assistente Agenzia
Merenda in malga con possibilità di acquisto
2 pernottamenti e prima colazione in hotel 4 stelle 2 cene in ristorante convenzionato (a 150 mt dall’hotel) con bevande incluse
Pranzo bevande incluse con musica in malga
Trasferimenti con mezzi privati da e per il pranzo in malga
Tasse di soggiorno
Assicurazione medica e annullamento
La quota non comprende:
Quanto non espressamente citato ne la quota include.